III° Progetto
“LO SPORT E’ … SALUTE e DISCIPLINA”Progetto in fase di realizzazione
- Progetto disponibile
Per chiunque abbia una idea o voglia seguire gli sviluppi direttamente e/o mettere a disposizione la propria opera al fine di garantire un aspetto fondamentale nella vita di una persona.
SPORT = FUTURO – CULTURA – MIGLIORAMENTO
“L’importante non è vincere, ma partecipare. La cosa essenziale non è la vittoria, ma la certezza di essersi battuti bene” (Pierre De Coubertin)
.
Lo SPORT, ha origine fin dalla preistoria con le più rudi e semplici pratiche, via via poi raffinate nel tempo. Nella società attuale è fondamentale. E’ indice economico e sociale, poiché la sua diffusione è legata alle possibilità poter usufruire di mezzi economici che ne permettano la pratica; è indice culturale, in quanto favorisce la trasmissione di valori universali come la socializzazione ed il rispetto fra compagni ed avversari; ma soprattutto è importante a livello fisico, basti considerare che i fondamenti etici e le movenze di base sono insegnate nella società moderna sin dalla tenera età, nella scuola materna. Non ultimo è base costituente dell’educazione moderna.
Deve essere considerato che oggi, gli Allenatori/Educatori, promuovo attraverso il gioco l’inserimento di sociale di persone con svantaggi fisici, psichico sociali; oppure come venga utilizzato in contesti particolari come nel carcere con i detenuti al fine rieducativo, nonché di integrazione soprattutto in zone ad alta immigrazione. Lo SPORT può essere considerato infatti come uno degli strumenti basilari per inclusione sociale, valorizzando caratteristiche, non solo fisiche, delle persone che lo praticano.
Occorre considerare quanto sia importante la pratica sportiva ai fini dell’integrazione dei ragazzi migranti e/o con disabilità. Lo Sport è un veicolo di inclusione, partecipazione ed aggregazione sociale importantissimo, nonché uno strumento di educazione e formazione essenziale per la crescita equilibrata di ciascun individuo e per tale motivo occorre garantire la pratica sportiva anche la più economica nelle aree territoriali disagiate e con scarse possibilità economiche ai fini dell’investimento alla pratica sportiva.
Lo SPORT è un bene per tutti, per la società, per i bambini, per gli adulti e gli anziani. Tutti dovrebbero avere accesso allo sport. Lo Sport rappresenta quella “lingua comune” di valori e fini che facilita l’integrazione interculturale. Proprio per questo nelle aree più disagiate lo Sport può rappresentare una importante e reale possibilità nello sviluppo sociale della comunità.
Per questo occorre praticare Sport fin dalla scuola materna, sotto forma di gioco, ma che è in grado di garantisce il rispetto del prossimo e delle regole, fino ad accrescere sempre più e fornire la base per l’educazione sociale, alimentare e fisica con un corretto stile di vita, veicolo di aggregazione soprattutto nelle aree periferiche e di integrazione con la pratica di sport a squadre.
Questo è importante e deve avere inizio sin dai primi anni di vita di una persona indipendentemente dai risultati, proprio per il principio De Coubertiano.
In Africa, la pratica sportiva più diffusa è la corsa. Basti pensare che in queste realtà povere anzi poverissime la corsa viene praticata scalza, ma non impone alcun investimento se non quello della persona.
Le scarsissime possibilità igenico-economiche, nonché di servizi base, non permette la possibilità di frequentare centri, palestre, stadi, piscine ecc. in quanto non esistono e non hanno neppure gli strumenti necessari, basti considerare che non hanno la possibilità di utilizzare le scarpe in quanto hanno costi elevati e ad oggi il “camminare scalzo” rappresenta la prima causa di morte dovuta ad infezioni che si procurano dalle ferite che si procurano camminando a piedi nudi.
Noi ci siamo resi conto durante una passeggiata nella zona Dabaso, di come loro cercano di reperire possibilità di praticare sport e quali siano le reali situazioni, di totale mancanza di strutture e materiali, ma che comunque è stato per noi un grande insegnamento di vita che ci ha lasciato il cuore pieno di gioia nell’aver regalato a loro un sorriso….